

L'Associazione Italiana Arbitri (AIA) è la settima componente della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Si occupa del reclutamento, della formazione, della gestione tecnica, associativa e disciplinare degli arbitri di calcio italiani. Fondata il 27 agosto 1911 in un ristorante di Milano, oggi ha sede in via Tevere a Roma. Al 31 gennaio 2011 conta 33.113 associati.
L’AIA ha il compito di designare arbitri anche per altri due sport oltre al calcio 11: il calcio a 5 e il beach soccer.
L'AIA è organizzata in 19 comitati regionali (C.R.A.) e in 212 sezioni arbitrali su tutto il territorio nazionale. Gli organi tecnici (O.T.) si dividono in Organi Tecnici Nazionali (C.A.N. A, C.A.N. B, C.A.N. PRO, C.A.N. D, C.A.N. 5 ELITE C.A.N. 5 e C.A.N. BS) e Organi Tecnici Periferici (C.R.A. e O.T.S.). Si occupano delle designazioni di arbitri, assistenti ed osservatori nelle gare di loro competenza.
Organi Tecnici Periferici
C.R.A. / O.T.R.
Il C.R.A. / O.T.R. (Comitato Regionale Arbitri / Organo Tecnico Regionale), può avere differenze da regione a regione, ma solitamente designa: Eccellenza, Promozione, Prima Categoria, Juniores Nazionali e Regionali, Allievi Nazionali e Giovanissimi Nazionali, Allievi e Giovanissimi Professionisti e Calcio Femminile Serie B, C, D, A2 e gli assistenti in A. Designa anche, dove presenti i campionati di C1 e C2 di calcio a 5 e i cronometristi per alcune gare di competenza della C.A.N. 5. Entrano a far parte dell’organico del C.R.A. gli arbitri ritenuti meritevoli sulla base dei voti ottenuti dagli osservatori e dagli O.T., su proposta del presidente di sezioni.
O.T.S.
L’O.T.S. (Organo Tecnico Sezionale), si occupa delle designazioni delle seguenti categorie: Seconda eTerza Categoria, Juniores Provinciali, Allievi e Giovanissimi sia Provinciali che Regionali e, dove previsti, Esordienti. Nell'ambito del calcio a 5, invece, provvede alle designazioni del Campionato Serie D, nonché delle categorie giovanili (Giovanissimi e Allievi). Entrano a far parte dell’O.T.S. gli arbitri effettivi non appena ottenuta la qualifica.
Inquadramento degli associati
Gli arbitri dell’AIA sono inquadrati in vari ruoli:
-
arbitro effettivo, di solito abbreviato A.E.
-
arbitro effettivo per il calcio a cinque, di solito abbreviato A.E. 5 ;
-
arbitro effettivo speciale, di solito abbreviato A.E.S;
-
assistente arbitrale, di solito abbreviato A.A.;
-
arbitro fuori quadro, di solito abbreviato A.F.Q.;
-
arbitro benemerito, di solito abbreviato A.B.;
-
dirigente benemerito