

Informazioni
I corsi sono riservati ai giovani, uomini e donne, di età compresa tra i 14 ed i 40 anni e sono completamente gratuiti.
Inizio Corsi
Le date saranno rese note quanto prima, intanto iscriviti e presto verrai contattato.
Dove si tengono i corsi
I corsi si tengono di norma nella sede sezionale, sita in Policoro via Longarone 12.
Giorni delle lezioni
I giorni in cui si terranno le lezioni saranno decisi compatibilmente con le esigenze che emergeranno da parte dei partecipanti.
Istruzioni per le iscrizioni
Una pre-iscrizione può essere eseguita inviando una mail all’indirizzo policoro@aia-figc.it, indicando i propri dati anagrafici e un reacpito telefonico.
I documenti necessari potranno essere ritirati e consegnati entro la fine del corso (si tratta di una fotocopia del codice fiscale, di 2 foto formato tessera e del certificato medico per l’idoneità allo svolgimento di attività sportiva agonistica).
Materiale sportivo
Verrà fornita una divisa ufficiale dell’Associazione Italiana Arbitri e l’occorrente per dirigere una gara (taccuino, cartellini e fischietto).
Tessera FIGC
Verrà consegnata una tessera FIGC che permetterà l'accesso gratuito a tutte le manifestazioni calcistiche, che si svolgono sul territorio nazionale sotto il controllo della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Rimborsi spese
Per ogni gara vengono riconosciuti rimborsi forfettari il cui importo varia a seconda della categoria e della distanza del terreno di giuoco.
Attività associative
Diventando arbitri si entra a far parte di un gruppo di ragazzi e ragazze che organizzano molte attività ricreative (raduni, tornei, gite, feste, ecc.) e ciò consente di socializzare e di comprendere appieno il vero significato di appartenere all’A.I.A.