A lezione di Futsal con Racano della CAN 5
- AIA
- 24 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min

A circa un mese dalla sua costituzione, la Sezione di Policoro, in occasione dell’ultima Riunione Tecnica del 2015, è stata orgogliosa di avere come ospite e relatore il Vice Responsabile della CAN 5, Salvatore Racano. Dopo essersi distinto come arbitro prima e successivamente come osservatore, dallo scorso mese di luglio è entrato a far parte della CAN 5 guidata da Massimo Cumbo. Ad introdurre l’ospite non poteva che essere il Presidente di Sezione, Leonardo Di Nella, che, oltre ad essere da sempre “un predicatore” di Futsal, è stato per diverse stagioni sportive Osservatore Arbitrale alla CAN 5, nello stesso periodo dell’amico e collega Salvatore, il quale ha ricoperto questo ruolo per ben otto stagioni sportive. Dopo una brevissima presentazione e qualche aneddoto, relativo all’esperienza arbitrale condivisa, la parole è subito passata all’ospite della serata il quale, con gran disinvoltura, ha letteralmente captato l’attenzione dei presenti sin dalle prime battute. Oltre alle consuete disamine tecniche, Racano ha voluto portare avanti un discorso che abbracciasse non solo l’aspetto regolamentare, ma anche comportamentale, atletico ed emotivo di un arbitro. É stato in grado, durante tutto il suo intervento, di spronare e dare la giusta carica a tutti gli arbitri presenti in sala, usciti da questo incontro con un bagaglio tecnico e comportamentale arricchito. «La figura dell’arbitro di Calcio a 5 – ha affermato Racano - è cambiata notevolmente, basti vedere la professionalità raggiunta all’interno dei nostri raduni, dove si presentano arbitri con una preparazione tecnico-atletica elevatissima, testimonianza della rivoluzione operata dalla Commissione CAN 5 nel corso degli anni». Dopo aver visionato ed analizzato alcuni video, legati a situazioni tecniche verificatesi nella stagione sportiva in corso, Racano ha voluto omaggiare la Sezione ed alcuni associati, con la speranza che le nuove leve del Futsal riescano al più presto a raggiungere traguardi importanti del loro percorso arbitrale. «É bello vedere – ha proseguito Racano – come ragazzi giovanissimi inizino ad abbracciare, sin da subito, il mondo del Calcio a 5, sinonimo che questa disciplina non è considerata assolutamente un ripiego, ma un’opportunità da cui partire e, mattoncino su mattoncino, costruire la propria carriera». Al termine della serata il Presidente di Sezione, Di Nella, ha ringraziato nuovamente Salvatore per la disponibilità, ma soprattutto per il suo intervento, un vero e proprio messaggio promozionale verso il mondo del Calcio a 5.
Comentarios